LUNARDINI, SINDACO DI VIAREGGIO, RISPONDE A MONTICELLI
Postato il: 31 maggio, 2012 | 1 commento
Pacata, ma puntuale, la risposta di Luca Lunardini, sindaco di Viareggio, a Luciano Monticelli, delegato nazionale ANCI al Demanio marittimo. Condivisibile sotto tutti i profili, non ultimo quello istituzionale.
Tags: luca lunardini > luca lunardini - sindaco di viareggio > lunardini > lunardini - sindaco di viareggio > monticelli > monticelli - delegato nazionale anci al demanio marittimi > monticelli - sindaco di pineto
Commenti
IL COMUNICATO STAMPA ANCI 28 MAGGIO 2012
Postato il: 31 maggio, 2012 | Lascia un commento
Non erano perplessità infondate le nostre. Monticelli, dopo l’incontro con i sindacati, è rimasto fermo sulle sue posizioni iniziali: urge un confronto con il Governo, ma per gli imprenditori balneari il massimo che si può fare è garantire l’ammortamento degli investimenti. Pena la perdita di interesse degli investitori nei confronti del settore. Se questo è il modo attraverso il quale i Comuni pensano di “salvaguardare il lavoro di migliaia di famiglie” si salvi chi può. Con tutto il rispetto, sindaco Monticelli, lei ha capito gli aspetti politici del problema, non quelli economici. Ne riparliamo venerdì 1° giugno – domani – a Pineto.
Tags: luciano monticelli > monticelli > monticelli - delegato nazionale anci > monticelli delegato nazionale anci al demanio marittimo
Commenti
ANCI: PRIMO TAVOLO TECNICO SUL DEMANIO MARITTIMO
Postato il: 31 maggio, 2012 | Lascia un commento
Il comunicato stampa congiunto, riportato a lato, descrive un incontro interlocutorio, come era logico fosse. I sindacati hanno parlato molto e interrogato poco, confrontandosi con un interlocutore, l’ANCI, che non è nuovo a generiche dichiarazioni di solidarietà, al termine delle quali non pone in essere nessuna iniziativa. Certo è che l’incontro del 28 maggio – il primo della serie promessa da Monticelli, nella sua lettera 25 maggio – è stato voluto dalla stessa ANCI e potrebbe preludere a un cambio di marcia, anche se la situazione, a nostro giudizio, richiede un attento monitoraggio. Monticelli, nel corso di un’intervista pubblicata a metà maggio, ha parlato per la prima volta di “immaginare una soluzione che tenga conto anche degli investimenti effettuati dagli operatori del settore negli ultimi anni e che, pertanto, dia la possibilità ai balneatori di ammortizzare le somme spese’’, soluzione di ripiego che non interessa nessuno. Auguriamoci che ora il delegato al Demanio abbia realmente assimilato i concetti che gli sono stati esposti e che inizi effettivamente, in tempi brevi, a coordinare efficacemente gli interventi di Comuni, Province e Regioni.
Apprendiamo da Giuseppe Ricci, presidente ITB Italia, che venerdì 1° giugno alle ore 16:30, in Pineto, l’ANCI terrà un nuovo incontro che, a differenza del precedente, non avrà carattere “istituzionale”.
Tags: anci > luciano monticelli > monticelli > monticelli delegato nazionale anci al demanio marittimo
Commenti
ANCI: LUNEDì 28 MAGGIO. ECCO CHI C’ERA
Postato il: 31 maggio, 2012 | 1 commento
Incontro ristretto, ma non troppo, quello di lunedì 28 maggio. Il delegato ANCI al demanio marittimo, Luciano Monticelli, sindaco di Pineto, e altre dieci persone in rappresentanza di quattro sindacati (Assobalneari Confindustria_CNA Balneatori_ FIBA_SIB). Gli altri fuori. A partire da Giovanni Botta, di Comitato Balneari Liguria, ammesso in modo quasi inatteso domenica mattina ed escluso con garbo, a metà pomeriggio. Una persona fuori dal coro sarebbe stata accettabile, ma le richieste erano troppe e allora non si sarebbe ammesso nessuno. Questa la versione ufficiale. Poi si scopre che il resto della folla era costituito da Giuseppe Ricci, presidente ITB Italia e da Laila Di Carlo, rappresentante di Comitato Salvataggio Imprese. Ricci e Di Carlo, due persone due. Gente conosciuta e stimata, che ha contribuito in modo determinante a orientare le strategie dei balneari e che anche questa volta avrebbe avuto qualcosa da dire. Brutta storia la loro esclusione, frutto dell’irrigidimento di qualcuno che secondo noi non era Monticelli. Al padrone di casa è toccata la parte antipatica del buttafuori e ora viene attaccato perché si è prestato a coprire le bizze di qualcun altro e perché è possibile mazziarlo senza compromettere l’unità sindacale. Perfino noi ora ce ne stiamo zitti. Verrà anche il momento di parlare.
Tags: assobalneari > assobalneari confindustria > cna balneatori > comitato balneari liguria > di carlo > giovanni botta > giuseppe ricci > giuseppe ricci - presidente nazionale itb italia > luciano monticelli > luciano monticelli - delegato nazionale anci al demanio marittimo > monticelli
Commenti
VACCAREZZA DELEGATO UPI AL DEMANIO MARITTIMO
Postato il: 29 maggio, 2012 | Lascia un commento
da Alessandro Riccomini
Angelo Vaccarezza, presidente della Provincia di Savona, è stato delegato al Demanio marittimo dal presidente UPI Giuseppe Castiglione. Vaccarezza sostiene da sempre le ragioni dei balneari e il nuovo incarico gli consentirà di portare a livello nazionale l’impegno che ha profuso finora in Provincia di Savona. Complimenti e auguri.
Tags: alessandro riccomini > angelo vaccarezza > angelo vaccarezza - presidente provincia savona > giuseppe castiglione > giuseppe castiglione - presidente upi
Commenti
DI DALMAZIO INCALZA IL GOVERNO
Postato il: 27 maggio, 2012 | Lascia un commento
Anche questa non è una notizia di giornata, ma è sicuramente da annotare.
Tags: alessandro riccomini > di dalmazio > di dalmazio - coordinatore assessori turismo > mauro di dalmazio
Commenti
CONSIDERAZIONI SIB
Postato il: 27 maggio, 2012 | Lascia un commento
Non è un’intervista recentissima e avevamo omesso di pubblicarla per mancanza di tempo, ma forse è opportuno tenerla in memoria. Una nota: l’intervento di Borgo precede la lettera 25 maggio 2012 di Luciano Monticelli. Quando Borgo ha rilasciato l’intervista, con ogni probabilità, non aveva avuto anticipazioni dell’iniziativa ANCI.
Tags: luciano monticelli - delegato nazionale anci al demanio marittimo > riccardo borgo > sib
Commenti
SEGNALAZIONE E PROTESTA ALLA UE
Postato il: 27 maggio, 2012 | Lascia un commento
Oggi, 27 maggio, 2012, abbiamo spedito all’indirizzo: “MARE-D1@ec.europa.eu” questa mail:
“Prendiamo visione del questionario: Challenges and Opportunities for Maritime and Coastal Tourism in the EU e rileviamo che non sembra esistere una traduzione ufficiale italiana. Se siamo in errore, vi invitiamo a trasmetterci, con lo stesso mezzo, indicazioni per accedere al testo. Se invece questo è l’approccio europeo al problema complimenti!! dall’Italia – indiscutibilmente primo paese europeo per turismo balneare – risponderà solo chi conosce perfettamente l’inglese! Affrettatevi a realizzare la traduzione, il termine per la consultazione non è poi così lontano!
Comitato Balneari Liguria
Giovanni Botta”
Siamo o non siamo Europa?!
Tags: challenges and opportunities for maritime and coastal tourism in the eu > comitato balneari liguria > giovanni botta
Commenti
A LOIRI, IN GALLURA, LE CONCESSIONI VANNO A GARA A FINE MAGGIO
Postato il: 26 maggio, 2012 | Lascia un commento
Loiri Porto San Paolo, cittadina turistica della Gallura, Sardegna. Posto incredibile, dove il sindaco uscente Giovanni Antonio Inzaina, amministratore pubblico di lungo corso, lista civica, quattro mandati da sindaco in curriculum (1988, 1993, 1997 e 2007), politico navigato, ritiene che mandare a gara i concessionari demaniali di zona alla vigilia dell’estate 2012 sia atto di buona amministrazione. Vorremmo conoscere le sue ragioni. Quella secondo cui la decisione è stata assunta in ossequio a una normativa regionale ci sembra deboluccia. Non abbiamo modo di verificare, ma, se così fosse, neppure la Regione Sardegna sarebbe al di sopra di ogni sospetto. Situazione di massima allerta generale.
Tags: gallura > giovanni antonio inzaina > giovanni antonio inzaina - sindaco di loiri porto san paolo > loiri > loiri porto san paolo
Commenti
28 MAGGIO: NON SAREMO AL TAVOLO ANCI
Postato il: 26 maggio, 2012 | Lascia un commento
Nessun accreditamento di Comitato Balneari Liguria né di altri comitati al tavolo ANCI di lunedì 28 maggio. Troppe richieste analoghe alla nostra, che a onor del vero è stata la prima. Non intendiamo delegittimare i sindacati e non intendiamo protestare. Ritenevamo e riteniamo che i comitati non siano soggetti da sottovalutare, così come riteniamo che i sindaci onesti e vicini al territorio siano un baluardo del turismo balneare, se di questo vivono i loro Comuni. Non tutti i sindaci, purtroppo, sono su questa linea. Volevamo dare un contributo diretto – e possibilmente un’accelerazione – a un’iniziativa che riteniamo molto interessante, dal momento che il nostro problema ha una chiara matrice politica. Peccato, sarà per un’altra volta. Ringraziamo comunque Luciano Monticelli, sindaco di Pineto e delegato ANCI al Demanio marittimo, nella foto.
Tags: anci > comitato balneari liguria > luciano monticelli > luciano monticelli - delegato nazionale anci al demanio marittimo > luciano monticelli - sindaco di pineto > tavolo anci 28 maggio 2012