MISSIONE GOVERNATIVA A BRUXELLES: ITB ITALIA ADERISCE ALL’APPELLO MONTICELLI
Postato il: 31 ottobre, 2012 | Lascia un commento
L’amico Giuseppe Ricci, presidente di ITB Italia, ci trasmette la lettera con la quale, aderendo all’invito di Luciano Monticelli – delegato ANCI al Demanio marittimo – chiede di partecipare alla delegazione governativa che incontrerà la Commissione europea. Bravo e grazie.
Postato in: documenti, notizie, politica, rapporti con u.e., sostegno istituzionale
Tags: giuseppe ricci - presidente itb italia > luciano monticelli - delegato anci al demanio marittimo
Tags: giuseppe ricci - presidente itb italia > luciano monticelli - delegato anci al demanio marittimo
Commenti
Lascia un commento
PAGINE
ARTICOLI RECENTI
CATEGORIE
- altri incontri (146)
- commenti (156)
- condoglianze (2)
- documenti (436)
- foto audio e video (165)
- incontri categoria (167)
- incontri istituzionali (112)
- iniziative sindacali (109)
- iniziative sindacali congiunte (108)
- interviste (139)
- manifestazioni (93)
- normativa (57)
- note giuridiche (43)
- note sindacali (151)
- notizie (1.504)
- politica (995)
- rapporti con u.e. (163)
- senza categoria (195)
- slide (1)
- sostegno istituzionale (193)
Archivi
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
NUVOLA DI TAG
alessandro riccomini
alex giuzio
anci
angelo vaccarezza
antonio smeragliuolo
assobalneari
assobalneari confindustria
berlangieri
bolkestein
borgo
cna
cna balneatori
comi
comitato balneari liguria
comitato nazionale salvataggio imprese e turismo italiano
comitato salvataggio imprese
comitato salvataggio imprese e turismo italiano
cristiano tomei
cristiano tomei - coordinatore nazionale cna balneatori
di carlo
direttiva bolkestein
emiliano favilla
enzo moavero milanesi
ettore nesi
fabrizio maggiorelli
fiba
fiba-confesercenti
gianni bazzurro
giuseppe ricci
gnudi
granaiola
itb italia
luciano monticelli
luciano monticelli - delegato nazionale anci al demanio marittimo
marcello
marcello de "la voce della luna"
marcello di finizio
mondo balneare
movimento balneare
pd
piero gnudi
riccardo borgo
sib
sib-confcommercio
ue
CALENDARIO ARTICOLI
CHI SIAMO
Siamo concessionari demaniali marittimi di stabilimenti balneari. Di fronte al rischio di perdere le nostre concessioni-azienda a causa di una normativa europea mal interpretata o usata strumentalmente, spacciata per calamità ineluttabile da sindacati e Governo, abbiamo deciso di difenderci in prima persona e di promuovere ogni possibile attività lecita, a partire dall'informazione.
RICERCA
Blogroll
- CNA – Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
- DONNEDAMARE – Donne per l'impresa balneare
- FAB – Federazione Autonoma Balneari
- FIBA – Federazione Italiana Imprese Balneari
- ITB ITALIA – Associazione Italiana Imprenditori Turistici Balneari
- MONDO BALNEARE – Notizie e comunicati stampa
- MOVIMENTO BALNEARE – Blog, notizie, community
- SIB – Sindacato Italiano Balneari
DISCLAIMER
www.comitatobalneariliguria.it non è una testata giornalistica, perché non si pubblica con periodicità regolare, non produce ricavi, non richiede né ottiene sostegno finanziario dallo Stato (né da chiunque), non ha in organico giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti.
Non è neppure un nuovo sindacato di categoria e non presta attività di consulenza. Chi collabora con il blog lo fa a titolo gratuito, si occupa dei problemi della propria categoria come qualsiasi imprenditore avveduto e ne parla nell’ambito di un amichevole scambio di opinioni, senz'altra contropartita che non sia quella dell'interesse comune. Leggeteci e valutateci con obiettività, con la stessa cautela che usate normalmente per navigare in rete.