REGIONE LIGURIA: BLANDIZIE DI CATEGORIA SU UN PROVVEDIMENTO DA RIFORMULARE
Postato il: 24 febbraio, 2013 | 1 commento
A differenza del SIB Liguria e di tutti coloro che si sono profusi in apprezzamenti sulle “Linee guida per l’apertura degli stabilimenti balneari” approvato dalla Giunta della Regione Liguria il 12 febbraio scorso – noi che abbiamo tentato inutilmente di farle modificare in sede di elaborazione – riteniamo che il provvedimento, nella stesura attuale, non sia utile per il rilancio turistico della Liguria. Troppi vincoli finiscono per vanificare un progetto in sé striminzito. Quanto ai distinguo sulla portata salutare e curativa dell’elioterapia siamo letteralmente allibiti: apprendiamo, attraverso una norma regionale, che il sole fa bene alla salute solo se debitamente autorizzato. Ritenevamo che il presupposto stesso delle concessioni balneari su demanio marittimo fosse la indiscussa azione salutare della vita di spiaggia, della quale l’esposizione al sole costituisce elemento essenziale. Ci siamo sbagliati.
Per chi volesse farsi un’idea senza mediazioni questo è il link che collega al testo delle “linee guida”: http://www.comitatobalneariliguria.it/wp-content/uploads/2013/02/LINEE_GUIDA_APERTURA_STABILIMENTI_BALNEARI _12.02.2013.pdf
Tags: elioterapia > linee guida apertura stabilimenti balneari > sib liguria > sib regionale liguria
Commenti
ALTERNANZA AL VERTICE DI RAINEWS
Postato il: 22 febbraio, 2013 | Lascia un commento
Monica Maggioni – già caporedattore Esteri Tg1 – succede a Corradino Mineo, alla guida di Rainews. Mineo ha lasciato l’incarico – tenuto autorevolmente dal 2006 – a seguito della recente candidatura come capolista Pd al Senato in Sicilia.
Commenti
CALENDARIO ESSENZIALE BALNEARIA 2013
Postato il: 21 febbraio, 2013 | Lascia un commento
In occasione della 14° edizione di “BALNEARIA”, tradizionale appuntamento annuale per l’imprenditoria balneare, in programma dal 3 al 7marzo 2013 presso il complesso fieristico di Marina di Carrara, si terranno alcuni importanti incontri di categoria, tra cui segnaliamo il convegno unitario quattrosigle:
“LE IMPRESE BALNEARI ITALIANE DOPO IL 2020”
martedì 5 marzo 2013 – Orario : 10,30 – 13,00
Sale Convegni Bernini e Canova – 1° Piano Centro Servizi
Organizzato da: Assobalneari, C.N.A. Balneatori, F.I.B.A., S.I.B.
Relatori:
Riccardo Borgo, S.I.B. – Confcommercio
Cristiano Tomei, C.N.A. Balneatori
Vincenzo Lardinelli, F.I.B.A. – Confesercenti
Fabrizio Licordari, Assobalneari Italia – Confindustria
Ecco anche il link al portale di “Balnearia”, con il calendario di tutti gli eventi e le riunioni dei diversi sindacati:
http://www.balnearia.it/it/eventi/convegni-edizione-2013.asp
Tags: assobalneari confindustria > balnearia 2013 > cna balneatori > cristiano tomei > fabrizio licordari > fiba-confesercenti > riccardo borgo > sib-confcommercio > vincenzo lardinelli
Commenti
CAMILLA FABBRI: DAL SINDACATO ALL’IMPEGNO POLITICO
Postato il: 21 febbraio, 2013 | Lascia un commento
Camilla Fabbri, capolista al senato del Partito Democratico, arricchisce la politica nazionale con l’apporto di una indiscussa esperienza professionale, maturata in ambito CNA. L’ex segretario provinciale CNA Pesaro – nella foto alla destra di Antonio Bianchini, responsabile regionale CNA Balneatori – ha assicurato il suo impegno in sede parlamentare, per affrontare le molteplici questioni che assillano la categoria. A cominciare dalla Direttiva servizi – che va trattata con determinazione in ambito nazionale ed internazionale, per dare continuità e futuro alle imprese balneari – fino a tutti gli altri problemi del comparto: fiscali, amministrativi, ambientali. Un nuovo importante punto di riferimento per l’intera categoria. A lei il saluto e l’augurio di Comitato Balneari Liguria.
Tags: antonio bianchini > camilla fabbri > cna balneatori > cna pesaro > comitato balneari liguria > cristiano tomei
Commenti
GIANNI BAZZURRO INTERVISTA BEPPE GRILLO SULLA QUESTIONE BALNEARE ITALIANA
Postato il: 21 febbraio, 2013 | 5 Commenti
Gianni Bazzurro – amico, balneare e professionista genovese – ci invia documentazione del suo personale incontro con Beppe Grillo – M5S – avvenuto in Genova, il 17 febbraio, nel corso dello Tsunami tour. Pubblichiamo lo scritto, in quanto il file audio è pressoché indecifrabile.
così Gianni Bazzurro:
“Premesso che nutro simpatia per il mio concittadino ed il Movimento5stelle e sono fiducioso e convinto di come il Movimento5stelle si esprimerà, conformemente ai principi che non sarà ceduta la sovranità nazionale, non saranno distrutte le piccole e medie imprese, l’Italia non sarà spolpata, la finanza non sostituirà la politica.
Ovviamente noi dovremmo informare il movimento, impegnarci a far comprendere la verità ed a condividere le problematiche dell’uso di un bene comune, l’utilizzo condiviso della spiaggia, libera e/o in concessione, del mare, dell’ambiente, delle coste italiane e importantissima la scelta di vita di 30 mila famiglie italiane e del loro futuro.
Ho registrato alcuni scambi di parole a Genova durante lo Tsunami tour domenica 17/2/2013 all’audizione del quale rimando.
Ecco il testo, scritto, poiché c’è difficoltosa coordinazione fra suono e video (segue il dialogo tra Gianni e Beppe Grillo – ndr):
Gianni: “ Beppe … sui balneari, sugli stabilimenti balneari, sei d’accordo? cioè sei contro la Borlkstein ? ci sono 30 mila imprese balneari … ”
Beppe: “ … No, voglio ridiscutere, … ridiscutere, quindi … un trattamento ci vuole, ci vuole un mantenimento di un pezzo di spiaggia libera, ci vuole, … non costruzioni di cemento, … ci vogliono delle cose, … poi … si discute … Hai capito non è che ….in nessun … Il movimento non può prendere decisioni per un settore così importante, … si discute … “
Gianni: “… Vogliono venderle alla mafia e alle banche “
Beppe: ” No,No ….NO … “
Gianni: ” … 30 mila famiglie ti ringraziano … 1200 in Liguria … “
Beppe: ” … certo … “
Ecco quanto. Lunedì c’è stato un incontro con i candidati senatori e i consiglieri comunali di Genova del Movimento5stelle, sono risultati aperti allo studio ed alla discussione delle tematiche e consapevoli dell’importanza della questione balneare italiana ed altro.“
Ringraziamo Gianni, ma noi non saremmo altrettanto ottimisti. In ambito M5S emergono sistematicamente posizioni favorevoli alle gare, anche se non viene chiarito lo scenario che si configura per il dopo. Inoltre ieri, 20 febbraio, nell’incontro di Varazze, al quale abbiamo partecipato, i rappresentanti di M5S hanno chiarito che il Movimento si propone ai cittadini come strumento di democrazia diretta gestibile on line. Nessuna idea preconcetta, ma confronto tra ipotesi, da attuare nell’ambito di una piattaforma informatica. Il parere che prevarrà in tale ambito virtuale, ovviamente se in linea con i principi generali del Movimento, sarà portato in Parlamento e votato da M5S. Le stesse parole di Grillo sembrano confermare questa rivoluzionaria quanto utopistica modalità di fare politica. Con tutta la simpatia del caso, qualche dubbio consistente lo abbiamo.
Tags: beppe grillo > gianni bazzurro > m5s > movimento5stelle
Commenti
LA REGIONE LIGURIA RIBADISCE IL SUO SOSTEGNO AL TURISMO BALNEARE
Postato il: 21 febbraio, 2013 | 1 commento
Inizia bene, Gabriele Cascino, assessore all’urbanistica della Regione Liguria e coordinatore nazionale degli assessori al Demanio. Al convegno sulla direttiva Bolkestein, nell’ambito della Fiera di Roma, ha chiesto al Governo che verrà di intraprendere un nuovo corso in tema di normativa del comparto turistico balneare. Maggiori dettagli nell’articolo IVG.it espandibile a lato.
Tags: gabriele cascino > gabriele cascino - assessore demanio regione liguria > ivg.it
Commenti
GIORGIA MELONI: NOTA AI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Postato il: 19 febbraio, 2013 | Lascia un commento
Pubblichiamo – su segnalazione dell’europarlamentare Carlo Fidanza, che ringraziamo – la nota 19 febbraio 2013 di Giorgia Meloni – Fratelli d’Italia – indirizzata ai presidenti delle Associazioni di categoria del comparto balneare italiano. Completa e chiarisce i concetti espressi nell’articolo 9 del “Patto per il turismo” FDI, che abbiamo pubblicato su questo blog.
Cliccare sull’icona per completare e ingrandire.
Tags: carlo fidanza > fratelli d'italia > giorgia meloni > patto per il turismo
Commenti
FRATELLI D’ITALIA SCRIVE IL SUO PATTO PER IL TURISMO
Postato il: 19 febbraio, 2013 | Lascia un commento
Questo è il programma di Fratelli d’Italia – movimento politico fondato da Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni, nell’ordine riportato sul sito ufficiale. Al punto 9 l’impegno per il Turismo balneare:
“9. riapertura del negoziato con la Commissione Europea al fine di concordare una soluzione normativa per valorizzare e stabilizzare le concessioni demaniali balneari, garantendo la continuità d’impresa e il rilancio degli investimenti diretti e dell’indotto”
Il documento si completa e si ingrandisce con un clic.
Tags: fratelli d'italia > giorgia meloni > guido crosetto > ignazio larussa > patto per il turismo
Commenti
ROSSI – PRESIDENTE REGIONE TOSCANA – RICONOSCE IL RUOLO DELL’IMPRENDITORIA BALNEARE E SOLLECITA UN’AZIONE GOVERNATIVA IN EUROPA
Postato il: 19 febbraio, 2013 | Lascia un commento
Importantissima dichiarazione di Enrico Rossi – Governatore della Regione Toscana – raccolta da Emiliano Favilla, presidente di Comitato Salvataggio imprese, e da Manuela Granaiola.
Giorno dopo giorno, la linea di intervento dell’Italia in Europa – propugnata da Cristiano Tomei di CNA Balneatori – si rafforza e prende corpo.
Tags: cristiano tomei > cristiano tomei - coordinatore nazionale cna balneatori > emiliano favilla > enrico rossi - presidente regione toscana > granaiola
Commenti
REGIONE LIGURIA: LINEE GUIDA APERTURA STABILIMENTI BALNEARI
Postato il: 19 febbraio, 2013 | Lascia un commento
Pubblichiamo in anteprima – grazie al prezioso lavoro svolto da GB Nulli – CNA Balneatori Liguria e Angelo Siclari – Studio “Aesse” di Santa Margherita Ligure, che ringraziamo – la deliberazione di Giunta della Regione Liguria in data 12 febbraio 2013, inerente l’approvazione delle “Linee guida per l’apertura degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere attrezzate”. La nuova normativa regionale, con la quale i balneari liguri dovranno confrontarsi, è riportata in appendice alla delibera e può essere evidenziata cliccando sull’immagine a lato.
In questo momento non abbiamo la possibilità di approfondire. Da una prima lettura sembra tuttavia di capire che manchi all’interno di questa nuova norma l’elasticità necessaria per operare nel concreto durante la stagione invernale.
Tags: angelo siclari > gb nulli > linee giuda apertura stabilimenti balneari > regione liguria