SCAJOLA SPRONA IL GOVERNO: SERVE PIU’ CORAGGIO
Postato il: 25 marzo, 2016 | Lascia un commento
Fermo impegno della Regione Liguria a sostegno del comparto balneare. Posizione critica nei confronti del Governo, immobile ed omologato alle posizioni europee. Riconoscimento della missione sociale ed economica del comparto balneare. Richiesta di una legge nazionale concordata con l’UE attraverso la quale le concessioni siano prorogate di almeno 30 anni, per tutelare gli artefici dello sviluppo turistico balneare italiano.
Questi i punti salienti del comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale della Regione Liguria, al termine dell’incontro che l’assessore all’urbanistica e coordinatore delle Regioni sul Demanio – Marco Scajola – ha avuto nel pomeriggio di ieri – 24 marzo 2016 – a Roma, con il ministro degli Affari regionali, Enrico Costa; il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini; i sottosegretari Sandro Gozi e Pier Paolo Baretta; il coordinatore del tavolo interregionale per il Turismo, Luciano D’Alfonso.
Le Regioni, concordi nel riconoscere l’importanza del comparto balneare e seriamente preoccupate per il suo futuro, assumono un ruolo attivo sostanziale nella questione balneare italiana e premono sull’Esecutivo, al quale chiedono un nuovo incontro in tempi brevi. Ricordiamo che anche il coordinatore delle Regioni per il turismo – Giovanni Lolli – l’11 marzo a Pescara, espresse pieno sostegno delle Regioni alla proroga.
Il tenace lavoro di sensibilizzazione e coordinamento delle posizioni regionali sviluppato in questi mesi da CNA Balneatori comincia a dare i suoi frutti.
Tags: 24 marzo 2016 > cna balneatori > cristiano tomei > giovanni lolli > marco scajola