LA BASE DI CNA BALNEATORI DEFINISCE LA PROPRIA PIATTAFORMA SINDACALE E VALUTA IL DDL CONCESSIONI
Postato il: 28 settembre, 2017 | Lascia un commento
Lunedì 16 ottobre la Camera dei deputati inizierà la discussione del ddl n. 4302 (Delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo), documento recentemente approvato dalla Commissione Finanze e dalla Commissione Attività Produttive.
Il testo in questione, pericolosamente lontano dalle legittime attese dei balneari, continua a prevedere che le concessioni siano assegnate mediante gara, procedimento inaccettabile, in presenza del legittimo affidamento a che siano mantenuti sia il diritto di insistenza, sia il diritto a una durata illimitata della concessione, prerogative fondamentali e irrinunciabili, riconosciute ai concessionari in attività dall’art. 17 della Carta di Nizza ed indebitamente spazzate via dall’articolo 1, comma 18, del dl. n. 194/2009, convertito con legge n. 25/2010, e dall’art. 11 della legge n. 217/2011.
CNA Balneatori affronta questa emergenza invitando i propri associati a Rimini, nell’ambito del 35° SUN, per partecipare:
– alla Direzione Nazionale di Cna Balneatori, che si terrà giovedì 12 ottobre, alle ore 14,00 presso la Sala Mimosa 1, con il seguente odg : DDL Concessioni approvato con modifiche dalle Commissioni Finanze ed Attività Produttive della Camera dei Deputati- discussione, valutazione e definizione del documento e della linea sindacale di Cna Balneatori;
– all’Assemblea Nazionale di Cna Balneatori, che si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 10,00 presso la Sala Sisto Neri 2, con il seguente odg: DDL Concessioni approvato con modifiche dalle Commissioni Finanze ed Attività Produttive della Camera dei Deputati – discussione, valutazione e votazione del documento e della linea sindacale di Cna Balneatori.
Com’è costume di CNA, la base associativa partecipa direttamente alla elaborazione della strategia che sarà realizzata dalla Confederazione nei mesi a venire. Considerando il quadro politico generale e le scadenze che si prospettano, questo appuntamento sindacale è essenziale ed irrinunciabile. Vi aspettiamo numerosi!! Difendiamo le nostre imprese!!
Tags: ddl 4302 > ddl revisione riordino concessioni > sun 2017
Commenti
BALNEARIA 2017 – ASSEMBLEA CNA BALNEATORI APPROVA NUOVA STRATEGIA SINDACALE
Postato il: 23 febbraio, 2017 | Lascia un commento
L’assemblea nazionale di Cna Balneatori che si è tenuta lunedì 20 febbraio a Carrara, in ambito “Balnearia”, su proposta del coordinatore nazionale Cristiano Tomei, sentiti i relatori presenti, ha deliberato all’unanimità di proporre alle Commissioni parlamentari che esamineranno il ddl Gentiloni del 17 gennaio 2017, una modificazione che preveda la tutela ex lege del “legittimo affidamento”. Questa iniziativa, se accolta, consentirebbe di escludere automaticamente dalle procedure concorsuali le imprese balneari in attività, senza la necessità di avviare i ricorsi giurisdizionali necessari per procedere agli accertamenti individuali richiamati nella sentenza 14 luglio 2016 dalla Corte di Giustizia UE. Le procedure concorsuali (le aste), invece, dovrebbero essere adottate nei confronti dei nuovi concessionari, ossia di coloro che chiederanno la disponibilità di aree non ancora oggetto di concessione, aree da individuare concludendo l’attività di rilevazione costiera a suo tempo iniziata dai Comuni del litorale. In sintesi, l’applicazione concreta del “doppio binario”.
Oltre a ciò, CNA Balneatori chiede un “adeguato periodo transitorio” necessario prima dell’entrata in vigore della riforma normativa e inevitabilmente legato all’esaurimento della risorsa spiaggia, in questo momento tutt’altro che limitata. Tale periodo è indispensabile per verificare, nel confronto diretto con la Commissione Europea, la non inerenza della Direttiva servizi con il settore delle concessioni demaniali marittime italiane, ghettizzate rispetto a quelle europee in genere.
La Presidenza nazionale di Cna Balneatori – immediatamente dopo la conclusione dei lavori assembleari – si è riunita per redigere, insieme al pool dei propri legali, la proposta di modifica al Disegno di Legge. Il documento, disponibile a giorni nella sua stesura definitiva, sarà inviato ai Gruppi parlamentari e al Tavolo interregionale degli Assessori al Demanio e al Turismo. Lo pubblicheremo su queste pagine non appena sarà ufficializzato.
Tags: balnearia 2017 > cna balneatori > cna balneatori - strategia sindacale 2017
Commenti
COMITATO SALVATAGGIO IMPRESE A BALNEARIA 2017 – IMMAGINI MANIFESTAZIONE – 3° GRUPPO
Postato il: 22 febbraio, 2017 | Lascia un commento
Cliccare sull’immagine per ingrandire:
Commenti
COMITATO SALVATAGGIO IMPRESE A BALNEARIA 2017 – IMMAGINI MANIFESTAZIONE – 2° GRUPPO
Postato il: 22 febbraio, 2017 | Lascia un commento
Cliccare sull’immagine per ingrandire:
Commenti
SVILUPPI DELLA QUESTIONE BALNEARE ITALIANA
Postato il: 14 febbraio, 2017 | Lascia un commento
TOMEI
CNA BALNEATORI:
BARRA DRITTA
NO ALLE ASTE
Commenti
AUGURI
Postato il: 29 dicembre, 2016 | Lascia un commento
Momento difficile e denso di incognite questo fine anno.
Momento di incertezze, di dubbi, di timori che vanno oltre la questione balneare italiana, le conseguenze del referendum, le emergenze della quotidianità e riguardano la nostra stessa identità di uomini.
Questo non è certo il mondo migliore possibile, ma è l’unico che in questo momento ci appartenga. L’unico nel quale ci sia possibile tentare di dare un significato positivo alla nostra vita.
Cerchiamo di riuscirci. Auguri!
Commenti
CRISI DI GOVERNO: INCARICO ESPLORATIVO A GENTILONI
Postato il: 12 dicembre, 2016 | 2 Commenti
La crisi di Governo determinata dall’esito referendario del 4 dicembre procede con l’incarico esplorativo conferito dal presidente Mattarella a Paolo Gentiloni – ministro degli Esteri nel Governo Renzi – domenica 11 dicembre.
Considerando l’importanza che gli sviluppi della crisi rivestono per la questione balneare italiana, segnaliamo alcuni contributi significativi:
Crisi, Mattarella: “Al Paese serve un governo nel pieno delle sue funzioni”
Gentiloni accetta incarico con riserva
M5s e Lega non vanno alle consultazioni del premier incaricato Gentiloni
Biografia del premier incaricato
Segnaliamo inoltre che la legge di stabilità 2017 è stata approvata in via definitiva e che l’aumento delle aliquote IVA è stato fatto slittare al 2018.
Commenti
REFERENDUM COSTITUZIONALE: GLI ITALIANI VOTANO NO!!
Postato il: 5 dicembre, 2016 | Lascia un commento
Sono circa le 6:00 del 5 dicembre. Mancano i dati definitivi, ma le proiezioni accreditano il SI al 40,45% e il NO al 59,55%. Messaggio chiaro e forte dell’elettorato, che contesta l’arroganza dell’esecutivo e la legge di riforma costituzionale che il governo ha elaborato e che il parlamento in carica, eletto con legge incostituzionale, ha approvato.
Renzi, preso atto di questo chiarissimo pronunciamento, riferito a circa il 70% degli aventi diritto al voto, nel corso della conferenza stampa tenuta poco dopo la mezzanotte, ha anticipato la notizia delle proprie dimissioni.
Si apre in Italia un periodo delicato per la politica e per la stessa democrazia. Vedremo quali saranno le ripercussioni in seno al PD e come il presidente Mattarella gestirà una crisi che si preannuncia difficile.
Tags: crisi di governo > mattarella > pd > referendum costituzionale 2016 > renzi
Commenti
BALNEARI E TERREMOTO CENTRO ITALIA
Postato il: 27 agosto, 2016 | Lascia un commento
Sono passati tre giorni dal terremoto che, nelle prime ore dello scorso 24 agosto, ha distrutto Amatrice e altri piccoli borghi del centro Italia. Oggi è giornata di lutto nazionale. Un atto dovuto, che ci auguriamo sia seguito dalle indispensabili iniziative di prevenzione del rischio sismico, mai prima d’ora attuate in modo adeguato e sistematico.
Partecipiamo a questa tragedia con il rispetto che dobbiamo ai morti, ai feriti, a chi ha perso tutto.
Partecipiamo facendo il poco che possiamo, a partire dalle bandiere a mezz’asta alzate sui pennoni dei nostri stabilimenti; alla diffusione, tra i nostri ospiti, dei pochi indirizzi sicuri a cui fare pervenire eventuali donazioni; al nostro personale sostegno finanziario.
Partecipiamo augurandoci che lo Stato faccia finalmente il suo mestiere-dovere, almeno nella prevenzione delle calamità naturali – terremoti e non solo – evitando di nascondersi dietro assurde regole UE.
Tags: amatrice > calamità naturali > lutto nazionale > rischio sismico > terremoto
Commenti
FAMIGLIE ITALIANE: RIFLETTERE, DOPO GLI ESITI ELETTORALI DEL 5 GIUGNO
Postato il: 6 giugno, 2016 | 2 Commenti
IL MINISTRO COSTA,
A SPOTORNO
IL 27 MAGGIO SCORSO,
HA DESCRITTO
IN MANIERA PRECISA
LA SITUAZIONE CRITICA
DELLE FAMIGLIE ITALIANE:
LE DONNE PARTORISCONO
IN ETA’ PIU’ MATURA
RISPETTO AL PASSATO;
LE GIOVANI COPPIE
SI SPOSANO PIU’ TARDI
O NON SI SPOSANO PROPRIO.
IL GOVERNO, INTENDE
DARE FIDUCIA ALLE GIOVANI COPPIE, AI GIOVANI, CREANDO POSTI
E OCCASIONI DI LAVORO.
A SPOTORNO, ALLA MIA DOMANDA:
“SIGNOR MINISTRO, COSA POSSIAMO DIRE AI FIGLI DEI BALNEARI,
AI NOSTRI FIGLI? GLI POSSIAMO DIRE DI SPOSARSI?
GLI POSSIAMO DIRE DI METTERE SU FAMIGLIA,
DI METTERE AL MONDO DEI FIGLI?”
IL MINISTRO MI HA RISPOSTO CON UNA PACCA SULLE SPALLE,
UN SORRISINO E UN SOSPIRO.
IO DICO CHE IL MONDO POLITICO ITALIANO HA IL DOVERE
DI DIFENDERE ANCHE LE NOSTRE FAMIGLIE!
IO DICO CHE IL MONDO POLITICO ITALIANO HA IL DOVERE
DI DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO!
IO DICO CHE IL MONDO POLITICO ITALIANO HA IL DOVERE
DI CAPIRE CHE SI TRATTA DEL NOSTRO LAVORO!
DELLA NOSTRA VITA!
DELLA SOPRAVVIVENZA DELLE NOSTRE FAMIGLIE!
NON SIAMO POTENTI GRUPPI!
SIAMO FAMIGLIE ITALIANE!!!
E’ TROPPO POCO?!?!?
BOLKESTEIN 2006 – 2016
DA DIECI ANNI LO STATO ITALIANO
NON TUTELA LE FAMIGLIE DEI BALNEARI ITALIANI.
FAMIGLIE CHE GESTISCONO PICCOLISSIME IMPRESE.
FAMIGLIE CHE SI SONO FIDATE DELLE LEGGI DELLO STATO ITALIANO.
FAMIGLIE ITALIANE!
Alessandro Riccomini
Presidente regionale CNA Balneatori Liguria
Balneare italiano, figlio di balneari italiani, padre e marito di donne balneari italiane. Orgogliosamente.