CNA BALNEATORI INCONTRA LA COMMISSIONE EUROPEA
Postato il: 15 luglio, 2015 | Lascia un commento
Dopo gli incontri del 24 giugno scorso a Bruxelles, nel corso dei quali la “Questione balneare italiana” è stata portata all’attenzione della nostra Rappresentanza permanente presso l’Unione europea e dei nostri europarlamentari (cfr.: CNA BALNEATORI A BRUXELLES: MISSIONE COMPIUTA; CNA BALNEATORI A BRUXELLES: INTERVISTA CON TOMEI; CNA BALNEATORI IN MISSIONE A BRUXELLES: COMUNICATO STAMPA 25 GIUGNO 2015), questa mattina – mercoledì 15 luglio 2015, alle ore 11:00, sempre a Bruxelles, presso gli uffici della Commissione europea DG GROWTH CE – CNA Balneatori incontra Jurgen TIEDJE, Capo Unità – Unità E1 – Politica dei servizi per i consumatori e Paolo Lavaggi, Policy officer, Unità E1 – Politica dei servizi per i consumatori.
La delegazione CNA Balneatori è composta da Claudio Cappellini (responsabile nazionale Ufficio Politiche Comunitarie CNA), Cristiano Tomei (coordinatore nazionale CNA Balneatori), Elisa Vitella (responsabile CNA Bruxelles), Ettore Nesi (autore del “Memorandum sulla questione balneare italiana” e coordinatore, con i colleghi avvocati Righi e Morbidelli, delle iniziative legali promosse da CNA Balneatori), Elisa Muratori (coordinatrice regionale CNA Balneatori Emilia Romagna) e Lorenzo Marchetti (presidente CNA Balneatori Toscana).
Prima dell’importantissimo appuntamento con la Commissione, alla preparazione del quale CNA Balneatori ha lavorato per settimane, è previsto un incontro conclusivo presso gli uffici CNA di Bruxelles, mentre, terminati i colloqui con la Commissione, la delegazione incontrerà il consigliere Nicola Minasi, responsabile del coordinamento contenzioso comunitario presso la Rappresentanza permanente italiana in UE.
Questi incontri – che consolidano i contatti di CNA Balneatori con le istituzioni europee ed italiane in Europa e tendono ad escludere il comparto balneare da procedure di gara ad evidenza pubblica, attraverso l’approfondimento giuridico e giurisprudenziale della questione – hanno costituito per CNA Balneatori uno sforzo organizzativo ed economico importante, al quale CNA Balneatori Liguria e alcuni concessionari molto vicini a questa Confederazione territoriale hanno partecipato generosamente. Li ringraziamo e abbracciamo come fratelli per il loro contributo, essenziale rispetto alle esigenze operative di questa missione. Soprattutto ringraziamo Cristiano Tomei, senza l’intelligenza, l’intuito, l’impegno e la lealtà del quale nulla di quanto è stato finora realizzato nell’ambito della questione balneare italiana avrebbe potuto essere attuato. A lui e a tutti i componenti della delegazione CNA Balneatori a Bruxelles rinnoviamo espressioni di sincera amicizia, stima e riconoscenza, a nome di tutti i concessionari demaniali marittimi italiani.
Tags: claudio cappellini > cna balneatori > cristiano tomei > elisa muratori > elisa vitella > ettore nesi > jurgen tiedje - capo unità - unità e1 - politica servizi per i consumatori > lorenzo marchetti > nicola minasi > paolo lavaggi - policy officer - unità e1 - politica servizi per i consumatori
Commenti
DELEGAZIONE CNA BALNEATORI PARTITA PER BRUXELLES, PURTROPPO SENZA MONTICELLI
Postato il: 23 giugno, 2015 | Lascia un commento
La delegazione CNA Balneatori è in viaggio da questa mattina per Bruxelles, dove domani incontrerà gli europarlamentari italiani e la Rappresentanza italiana permanente presso l’Unione europea.
Cristiano Tomei – presidente nazionale, Elisa Muratori – coordinatore regionale Emilia-Romagna, Lorenzo Marchetti – presidente regionale Toscana e l’avvocato Ettore Nesi – consulente legale del sindacato, arriveranno nel pomeriggio, attesi da Elisa Vitella, responsabile del locale ufficio CNA.
Purtroppo l’esigenza, del tutto imprevista, di essere presente alla riunione del Consiglio regionale Abruzzo che si terrà nella giornata di domani, ha impedito la partecipazione di Luciano Monticelli, che sarebbe intervenuto quale Presidente della IV Commissione Consiliare Abruzzo – Politiche europee, internazionali, Programmi della Commissione europea, Partecipazione ai processi normativi dell’Unione europea. Monticelli, che abbiamo sentito telefonicamente in mattinata, ci ha cortesemente trasmesso il suo documento RELAZIONE IV° COMMISSIONE CONSILIARE REGIONE ABRUZZO, redatto ai fini degli incontri di domani a Bruxelles. Lo ringraziamo e lo abbracciamo fraternamente.
Tags: cristiano tomei > elisa muratori > elisa vitella > ettore nesi > lorenzo marchetti > luciano monticelli
Commenti
MISSIONE 24 GIUGNO A BRUXELLES: CNA BALNEATORI AL LAVORO
Postato il: 18 giugno, 2015 | Lascia un commento
Il prossimo 24 giugno, una delegazione di CNA Balneatori – guidata dal presidente nazionale Cristiano Tomei – e la Regione Abruzzo – in persona di Luciano Monticelli, presidente della IV Commissione regionale Abruzzo (Politiche europee) – in missione congiunta a Bruxelles, incontreranno gli europarlamentari italiani e la Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea, organo istituzionale al quale è affidato un ruolo centrale nei rapporti fra autorità italiane ed istituzioni europee.
CNA Balneatori, nel rispetto dei principi generali dell’UE e con particolare riferimento alla neo Direttiva concessioni (consideranda 14 e 15 ), intende verificare quali siano i margini di applicabilità per una proposta di regolamentazione del settore balneare che consenta la trasformazione degli attuali contratti di concessione in contratti di locazione a tempo indeterminato, escludendoli dal ricorso a gare ad evidenza pubblica.
Oltre a ciò, gli aspetti centrali dei colloqui di Bruxelles, già comunicati al sottosegretario Gozi dal presidente Tomei, nell’incontro dello scorso 18 maggio, riguarderanno:
1.- la tutela della proroga al 31.12.2020, attualmente al vaglio della Corte di giustizia europea, proroga già difesa dall’Avvocatura di Stato e da due atti di intervento promossi da CNA Balneatori ed elaborati dagli avvocati Righi, Nesi, Paolini e Morbidelli;
2.- l’attuazione del “doppio binario”, riforma a cui sta lavorando il Governo: subito ad evidenza pubblica le porzioni di litorale ancora disponibili (circa il 70%) e un adeguato periodo transitorio per le concessioni inerenti le attuali imprese balneari.
Oltre al presidente Tomei, faranno parte della delegazione di CNA Balneatori: l’avvocato Ettore Nesi, estensore del Memorandum sulla questione balneare italiana; Elisa Vitella – responsabile dell’ufficio di rappresentanza CNA di Bruxelles; Elisa Muratori – responsabile Cna Balneatori Emilia Romagna; Lorenzo Marchetti – presidente Cna Balneatori Toscana.
Ecco i documenti che saranno presentati nel corso degli incontri di Bruxelles:
– Verbale e ordine del giorno dell’assemblea nazionale CNA Balneatori tenuta a Ravenna il 4 aprile 2015;
– Memorandum sulla questione balneare italiana;
– Lo stato del turismo italiano e la riforma delle concessioni demaniali;
– Questione balneare italiana – soluzioni legittime e percorribili per regolare l’uso del demanio marittimo attraverso contratti a tempo indeterminato che escludano il ricorso a procedure di evidenza pubblica ed aste.
Tags: avv. ettore nesi > avv. francesco paolini > avv.roberto righi > cristiano tomei > elisa muratori > elisa vitella > lorenzo marchetti > prof. avv. giuseppe morbidelli
Commenti
18 GIUGNO 2013: ANCI E SINDACATI DI CATEGORIA A BRUXELLES
Postato il: 18 giugno, 2013 | Lascia un commento
Oggi, 18 giugno, Monticelli e le tre principali sigle sindacali italiane del comparto balneare – SIB, CNA Balneatori, Fiba Confesercenti – approdano in Europa con una significativa agenda di incontri ad alto livello. Non aspettiamoci conclusioni immediate ma, se vogliamo ottenere risultati concreti, iniziare e mantenere un dialogo franco e diretto con l’UE è essenziale.
Quello a lato è il programma definitivo di questa intensa giornata di lavoro, espandibile con un click.
Tags: carlo costantini > claudio cappellini > cristiano tomei > elisa vitella > fabio petricca > luciano monticelli > pietro gentili > riccardo padovano > vincenzo lardinelli
Commenti
18 GIUGNO 2013: DELEGAZIONE SINDACALE UNITARIA DISCUTERA’ IN EUROPA I NODI CRUCIALI DELLA QUESTIONE BALNEARE ITALIANA
Postato il: 12 giugno, 2013 | Lascia un commento
Il 18 giugno una delegazione sindacale unitaria porterà a Bruxelles le istanze del comparto turistico-balneare italiano. L’incontro, promosso da CNA Balneatori, SIB Confcommercio e FIBA Confesercenti, si propone di chiarire all’UE le problematiche e la realtà del settore, le attuali difficoltà della micro imprenditoria che lo ha creato e portato avanti negli anni; l’importanza dell’impresa balneare dal punto di vista sociale, economico, ambientale; la sua funzione di integrazione e supplenza del servizio pubblico; le problematiche che alla intera collettività nazionale deriverebbero se l’interpretazione che la Commissione europea ha inteso dare finora alla Direttiva servizi in tema di turismo balneare fosse portata avanti fino alle estreme conseguenze. Questo dopo la proroga delle concessioni demaniali marittime al 2020. Dopo il sostegno politico manifestato ai balneari dalla quasi totalità dei partiti in periodo preelettorale. Dopo la inequivocabile scelta di campo operata dalla Spagna in tema di demanio marittimo, questione che propone con chiarezza l’esigenza di equiparare il trattamento degli Stati aderenti UE in un momento storico che sembra preludere alla revisione della Direttiva servizi e, probabilmente, alla riformulazione generale dello stesso Trattato.
Oltre al coordinatore della delegazione Cristiano Tomei, assistito da Elisa Vitella – responsabile dell’ufficio CNA di Bruxelles – e da Carlo Costantini – funzionario tecnico FAB-CNA – parteciperanno: per l’ANCI: Luciano Monticelli – delegato nazionale al Demanio marittimo e Fabio Petricca – consigliere; per SIB Confcommercio: Pietro Gentili e Riccardo Padovano, rispettivamente segretario e vicepresidente; per FIBA Confesercenti: Vincenzo Lardinelli – presidente nazionale. Il coordinamento logistico è seguito da Claudio Cappellini – responsabile dell’ufficio politico comunitario CNA nazionale di Roma.
Gli incontri inizieranno alle 11,30, presso il Parlamento europeo, con alcuni europarlamentari italiani e proseguiranno nel pomeriggio presso la Commissione europea e gli uffici della rappresentanza italiana presso l’UE. Tra i due appuntamenti, Moavero Milanesi – ministro per gli Affari europei – incontrerà gli europarlamentari italiani e, con ogni probabilità, approfondirà i temi svolti nella nota ministeriale 30 maggio 2013, scritta in risposta alla mail 29 maggio di alcuni parlamentari europei, primo firmatario Lara Comi, diffusa dall’on.le Andrea Cozzolino. Circostanza questa che darà modo alla delegazione sindacale di acquisire informazioni aggiornate su eventuali iniziative governative.
Cristiano Tomei, che ringraziamo per la completezza dell’informazione e per l’importante lavoro svolto, ci ha dichiarato: “Uniti, chiederemo risposte sulla questione balneare. Trentamila imprese italiane hanno bisogno di certezze per il proprio futuro”.
Vi terremo informati circa gli sviluppi dell’iniziativa.
Tags: anci > andrea cozzolino > carlo costantini > claudio cappellini > cna balneatori > cna bruxelles > cna roma > comi > cristiano tomei > elisa vitella > enzo moavero milanesi > fab-cna > fabio petricca > fiba-confesercenti > luciano monticelli > missione 18.06.2013 cna balneatori - sib confcommercio - fiba confesercenti > pietro gentili > riccardo padovano > sib-confcommercio > vincenzo lardinelli