FAMIGLIE ITALIANE: RIFLETTERE, DOPO GLI ESITI ELETTORALI DEL 5 GIUGNO
Postato il: 6 giugno, 2016 | 2 Commenti
IL MINISTRO COSTA,
A SPOTORNO
IL 27 MAGGIO SCORSO,
HA DESCRITTO
IN MANIERA PRECISA
LA SITUAZIONE CRITICA
DELLE FAMIGLIE ITALIANE:
LE DONNE PARTORISCONO
IN ETA’ PIU’ MATURA
RISPETTO AL PASSATO;
LE GIOVANI COPPIE
SI SPOSANO PIU’ TARDI
O NON SI SPOSANO PROPRIO.
IL GOVERNO, INTENDE
DARE FIDUCIA ALLE GIOVANI COPPIE, AI GIOVANI, CREANDO POSTI
E OCCASIONI DI LAVORO.
A SPOTORNO, ALLA MIA DOMANDA:
“SIGNOR MINISTRO, COSA POSSIAMO DIRE AI FIGLI DEI BALNEARI,
AI NOSTRI FIGLI? GLI POSSIAMO DIRE DI SPOSARSI?
GLI POSSIAMO DIRE DI METTERE SU FAMIGLIA,
DI METTERE AL MONDO DEI FIGLI?”
IL MINISTRO MI HA RISPOSTO CON UNA PACCA SULLE SPALLE,
UN SORRISINO E UN SOSPIRO.
IO DICO CHE IL MONDO POLITICO ITALIANO HA IL DOVERE
DI DIFENDERE ANCHE LE NOSTRE FAMIGLIE!
IO DICO CHE IL MONDO POLITICO ITALIANO HA IL DOVERE
DI DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO!
IO DICO CHE IL MONDO POLITICO ITALIANO HA IL DOVERE
DI CAPIRE CHE SI TRATTA DEL NOSTRO LAVORO!
DELLA NOSTRA VITA!
DELLA SOPRAVVIVENZA DELLE NOSTRE FAMIGLIE!
NON SIAMO POTENTI GRUPPI!
SIAMO FAMIGLIE ITALIANE!!!
E’ TROPPO POCO?!?!?
BOLKESTEIN 2006 – 2016
DA DIECI ANNI LO STATO ITALIANO
NON TUTELA LE FAMIGLIE DEI BALNEARI ITALIANI.
FAMIGLIE CHE GESTISCONO PICCOLISSIME IMPRESE.
FAMIGLIE CHE SI SONO FIDATE DELLE LEGGI DELLO STATO ITALIANO.
FAMIGLIE ITALIANE!
Alessandro Riccomini
Presidente regionale CNA Balneatori Liguria
Balneare italiano, figlio di balneari italiani, padre e marito di donne balneari italiane. Orgogliosamente.